Tutto sul nome MATTEO NICOLAE

Significato, origine, storia.

Il nome Matteo Nicola è di origine latina e significa "dono di Dio". Deriva dal nome latino "Matthaeus", che a sua volta deriva dall'ebraico "Mattityahu", composto dai termini "matay" (dono) e "Yahweh" (nome di Dio). Il nome è stato portato da molti santi cristiani, il più famoso dei quali è San Matteo, uno degli apostoli di Gesù e autore del primo dei quattro vangeli del Nuovo Testamento.

Il nome Matteo ha una storia lunga e ricca di tradizione. È stato portato da personaggi famosi nel corso dei secoli, come il pittore rinascimentale Matteo di Giovanni e il compositore italiano Matteo Carcassi. Inoltre, è stato scelto come nome per numerosi principi e re europei.

In Italia, il nome Matteo è ancora molto popolare oggi. Secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Statistica, era uno dei nomi più diffusi tra i neonati maschi nel 2020, insieme ad altri nomi tradizionali come Leonardo e Francesco.

In sintesi, il nome Matteo Nicola ha origini antiche e una storia ricca di tradizione e significato. Deriva dal latino "Matthaeus" e significa "dono di Dio". È stato portato da molti santi cristiani e personaggi famosi nel corso dei secoli, e continua ad essere un nome popolare in Italia oggi.

Popolarità del nome MATTEO NICOLAE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome Matteo Nicola mostrano che questo nome è stato dato a due bambini nati in Italia nel 2023. In totale, ci sono state due nascite con il nome Matteo Nicola in Italia durante quell'anno.

Variazioni del nome MATTEO NICOLAE.